ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi Ue in rialzo al traino di quelli Usa

La prossima settimana è comunque densa di appuntamenti in grado di condizionare l’andamento

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 13 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana è stata caratterizzata dal rialzo dei tassi statunitensi e di quelli europei, sia periferici sia “core”, con la distinzione che su quelli periferici (Btp; Bonos) il rialzo ha riguardato tutta la curva, mentre su quelli “core” (Bund) e su quelli Irs il rialzo ha interessato solo le scadenze a medio lungo termine, con quelle a breve che sono tenute “al guinzaglio” dalla Bce.

Il rialzo è partito dagli Usa, dopo la pubblicazione di uno studio a cura della Federal Reserve, che mette in luce come gli investitori tendano a sottostimare la tempistica delle prossime strette sui tassi Usa; questo, unitamente ad alcuni dati migliori delle attese, ha rinforzato la convinzione che la prossima settimana la Fed (mercoledì sera si concluderà la riunione e verranno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU