ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per le rettifiche fiscali sulla competenza, sanzioni da rivedere

/ Marco MARANI

Giovedì, 25 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra gli argomenti meritevoli di attenzione in sede di emanazione dei decreti attuativi della delega fiscale (L. 23/2014) spicca il tema della sanzionabilità dei rilievi per “violazione dei criteri di competenza”.

Con la circolare n. 31/2013 l’Agenzia delle Entrate, dopo aver affermato un principio tanto noto nel campo tributario, ossia l’indeducibilità delle sopravvenienze passive conseguenti ad omesse o errate registrazioni contabili, ha elaborato un meccanismo particolare di correzione degli errori contabili, volto ad evitare effetti di doppia imposizione.
Benché l’intervento dell’Agenzia sia apprezzabile, l’inspiegabile mancanza di una specifica previsione sanzionatoria avalla tutt’oggi situazioni paradossali ove il contribuente si vede

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU