Il 9 ottobre «scatta» l’obbligo formativo per gli amministratori di condominio
Definiti criteri e modalità: tra le materie trovano spazio sicurezza, risparmio energetico, barriere architettoniche e tecniche di risoluzione dei conflitti
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 222/2014 è stato pubblicato il DM del Ministero della Giustizia Giustizia n. 140 del 13 agosto 2014, che fissa criteri e modalità per la formazione degli amministratori di condominio, nonché dei relativi corsi di formazione.
Tale regolamento entrerà in vigore il 9 ottobre prossimo e dà attuazione agli artt. 71-bis delle Disposizioni per l’attuazione del codice civile 1, comma 9 del DL 145/2013 (conv. L. 9/2014), frutto della riforma del condominio realizzata dalla L. 220/2012 e divenuta efficace il 18 giugno 2013.
Orbene, l’art. 71-bis stabilisce, tra l’altro, che possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica ...