ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Fotovoltaico, in Gazzetta le modalità per la rimodulazione delle tariffe incentivanti

/ REDAZIONE

Sabato, 25 ottobre 2014

x
STAMPA

Nella Gazzetta Ufficiale n. 248 di ieri sono stati pubblicati i decreti del 16 ottobre e del 17 ottobre 2014 del Ministero dello Sviluppo economico sulle tariffe incentivanti per l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, in attuazione di quanto disposto dal DL 91/2014.

In particolare, il primo dei due decreti approva le modalità operative per l’erogazione da parte del Gestore Servizi Energetici S.p.A. delle tariffe incentivanti per l’energia elettrica ex art. 26 comma 2 del DL 91/2014. Il decreto è in vigore da oggi; per gli impianti entrati in esercizio prima del 1° luglio 2014 e per i quali entro la stessa data non sia stata attivata la convenzione da parte del GSE nonché per gli impianti entrati in esercizio dopo la medesima data, le modalità operative del decreto si applicano a partire dalla data di entrata in esercizio dell’impianto.

Il secondo, invece, reca le modalità per la rimodulazione delle tariffe incentivanti per l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, in attuazione dell’art. 26, comma 3, lett. b) del citato DL 91/2014.
A decorrere dal 1° gennaio 2015, gli incentivi spettanti agli impianti fotovoltaici di potenza incentivata superiore a 200 kW che aderiscono all’opzione di cui all’art. 26, comma 3, lettera b) del DL n. 91 del 2014 sono calcolati riducendo e poi incrementando gli incentivi vigenti, comprensivi di eventuali premi, secondo la procedura indicata nell’allegato 1 al decreto.

Per gli impianti che beneficiano di tariffe onnicomprensive, la componente incentivante a cui applicare la procedura del citato allegato 1 è calcolata secondo le modalità di cui all’art. 26, comma 4 del DL n. 91 del 2014.

Per agevolare la visualizzazione delle percentuali di rimodulazioni spettanti a ciascun impianto, entro 3 giorni da oggi (entrata in vigore del decreto), il GSE pubblica sul proprio sito internet le tabelle dei fattori moltiplicativi da applicare ai previgenti incentivi per il calcolo dell’incentivo rimodulato, in funzione del periodo residuo di diritto agli incentivi, espresso in anni e mesi.(Redazione)

TORNA SU