ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Distruzione di beni con effetto sul Conto economico

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 29 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Accanto alla problematica, di natura prettamente fiscale, relativa al regime probatorio applicabile in caso di distruzione, da parte dell’impresa, di beni, strumentali o di magazzino, al fine di vincere la presunzione di cessione di cui all’art. 1 del DPR 10 novembre 1997 n. 441 (si veda “Distruzione di beni tramite smaltitori autorizzati con prove «light»” del 5 agosto 2014), se ne affianca un’altra, che attiene alle modalità di rilevazione contabile delle operazioni di distruzione.

È bene evidenziare da subito che, sotto questo profilo, non assume rilievo il fatto che la distruzione dei beni venga effettuata direttamente dall’impresa oppure che la stessa sia affidata a soggetti terzi, i cosiddetti smaltitori autorizzati, e, quindi, realizzata in modo indiretto. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU