ACCEDI
Giovedì, 24 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Verifica valida anche se la GdF opera «fuori territorio»

Per la Suprema Corte, le Fiamme Gialle possono attivare controlli di propria iniziativa, senza richieste da parte dell’Ufficio competente dell’Agenzia

/ Alessandro BORGOGLIO

Venerdì, 9 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 90 di ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che le verifiche fiscali poste in essere da nuclei della Guardia di Finanza non territorialmente competenti in relazione al domicilio fiscale del contribuente sottoposto a controllo sono comunque efficaci, atteso che non si applicano ad esse le disposizioni sulla competenza territoriale previste per gli Uffici dell’Amministrazione finanziaria.

Occorre premettere che l’art. 31 del DPR 600/1973, recante “Attribuzioni degli Uffici delle imposte”, stabilisce al primo comma che gli Uffici controllano le dichiarazioni presentate dai contribuenti e dai sostituti d’imposta, ne rilevano l’eventuale omissione e provvedono alla liquidazione delle imposte o maggiori imposte dovute; vigilano sull’osservanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU