Split payment ad efficacia limitata
Per le operazioni soggette a reverse charge, il fornitore della P.A. non deve applicare il nuovo meccanismo
La legge di stabilità 2015, introducendo il nuovo art. 17-ter del DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dello Stato e di altri enti pubblici (il cui elenco replica quello di cui all’art. 6 comma 5 del DPR 633/72 in materia di esigibilità differita dell’imposta).
La norma si applica anche alle operazioni per le quali gli enti pubblici acquirenti di beni e servizi non abbiano lo status di soggetto passivo IVA, come specificato nel comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle finanze datato 9 gennaio 2015.
In applicazione dell’art. 4 comma 5 del DPR 633/72, difatti, lo Stato, gli enti locali e gli altri enti di diritto pubblico hanno natura di soggetti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41