ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Responsabilità 231, alle SS.UU. il riesame contro il decreto di sequestro preventivo

/ REDAZIONE

Martedì, 10 febbraio 2015

x
STAMPA

La Corte di Cassazione, con ordinanza 9 febbraio 2015 n. 5725, ha rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione: se, in materia di responsabilità degli enti da reato, sia ammissibile la richiesta di riesame ex art. 324 c.p.p. avverso il decreto di sequestro preventivo proposta dal difensore di fiducia dell’ente, in assenza di un previo atto formale di costituzione a norma dell’art. 39 del DLgs. 231/2001.

Secondo un primo orientamento (cfr. Cass. n. 43642/2007), infatti, in tema di responsabilità da reato, l’esercizio dei diritti di difesa da parte dell’ente non sarebbe subordinato all’atto formale di costituzione nel procedimento a norma dell’art. 39 del DLgs. 231/2001.

Secondo altra ricostruzione (cfr. Cass. n. 15689/2008), invece, in tema di responsabilità da reato, l’esercizio del diritto di difesa da parte dell’ente in qualsiasi fase del procedimento a suo carico sarebbe subordinato all’atto formale di costituzione a norma dell’art. 39 del DLgs. 231/2001. (Redazione)

TORNA SU