La simulazione contrattuale ha rilevanza penale
Contano anche comportamenti elusivi del contribuente per trarre vantaggi dall’uso in modo distorto di strumenti idonei a ottenere un risparmio fiscale
Un caso di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici (art. 3 del DLgs. 74/2000) offre l’occasione alla Cassazione, con la sentenza n. 5929 depositata ieri, di ribadire alcuni principi in materia di sequestro ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41