ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nel 2014, mercato immobiliare italiano a +1,8%

/ REDAZIONE

Giovedì, 5 marzo 2015

x
STAMPA

Dalla Nota dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate pubblicata oggi, che analizza il trend del mercato nel quarto trimestre 2014 e fornisce una sintesi dell’intero anno, emerge un bilancio positivo per il mercato immobiliare nel 2014 che, dopo sette anni in negativo, torna a crescere dell’1,8%. Nell’ultimo trimestre dell’anno appena trascorso, le transazioni sono cresciute del 5,5% rispetto allo stesso trimestre del 2013, chiudendo l’intero anno con un totale di 920.849 unità compravendute, contro le 904.960 del 2013.

Nel 2014 il migliore risultato è del settore commerciale (+5,7%), seguito dai settori residenziale e produttivo (+3,6%), mentre resta negativo il terziario (-4,6%). 

Nel dettaglio, per il mercato delle abitazioni, la crescita è stata a doppia cifra per le città di Bologna (+18,5%), Genova (15%), Roma (+13,9%) e Firenze (+13,3%). Seguono Milano e Torino, che registrano rispettivamente +5% e +5,4%, e Palermo (+4%). Unica negativa tra le grandi città è Napoli, che nel 2014 perde il 3,7%, un dato però influenzato dal confronto con l’anno, il 2013, in cui è avvenuta la dismissione del patrimonio residenziale del Comune a favore degli inquilini. (Redazione)

TORNA SU