Aggiornate le specifiche tecniche per la trasmissione dei modelli F24
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, sul proprio sito internet, il provvedimento n. 33665 che aggiorna le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati relativi ai versamenti unitari effettuati attraverso i servizi telematici dell’Amministrazione finanziaria Fisconline ed Entratel.
Questo aggiornamento si è reso necessario dopo l’evoluzione delle modalità di colloquio tra l’Agenzia delle Entrate, il sistema bancario e Poste Italiane SpA. Il conto di addebito dei versamenti eseguiti tramite modello F24, trasmesso attraverso i servizi Entratel e Fisconline, può infatti essere identificato dal relativo codice IBAN, oltre che dalle coordinate BBAN attualmente in uso (CIN, ABI, CAB e numero di c/c).
L’Agenzia delle Entrate ha però deciso di mantenere la duplice modalità di identificazione del conto di addebito (IBAN o BBAN) per agevolare il graduale adeguamento delle procedure telematiche utilizzate dai contribuenti nonché dagli intermediari abilitati. Per questo obiettivo, i files contenenti i modelli F24 da inviare tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate potranno essere compilati anche secondo la versione delle specifiche tecniche approvata con il provvedimento del 31 gennaio 2014.
Infine, le specifiche tecniche sono state aggiornate anche per rendere non obbligatoria l’indicazione del codice fiscale e dei dati anagrafici del “rappresentante legale/socio amministratore” dei soggetti “persone non fisiche” (PNF), nonché dei dati della residenza/domicilio o della sede legale dei vari soggetti coinvolti nella presentazione del modello F24.(Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41