Incostituzionale la norma «salva dirigenti» delle Entrate
Ora si riapre la partita sulla validità degli atti impositivi sottoscritti dai dirigenti che potranno essere dichiarati decaduti
Ieri, con la sentenza n. 37/2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 8 comma 24 del DL 16/2012, e, per estensione, degli artt. 1 comma 14 del DL 150/2013 e 1 comma 8 del DL 192/2014.
Si tratta delle discusse norme “salva dirigenti” (da quanto emerge dalla sentenza del TAR n. 6884 del 2011, oggetto dell’appello al Consiglio di Stato che ha rinviato tutto alla Consulta, sono ben 767 le posizioni dirigenziali “a rischio”).
Rileviamo che la causa origina dall’impugnazione dell’art. 24 del regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle Entrate secondo cui le vacanze possono essere “provvisoriamente” coperte, previo interpello e salva l’urgenza, mediante la stipula di contratti individuali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41