ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Incostituzionale la norma «salva dirigenti» delle Entrate

Ora si riapre la partita sulla validità degli atti impositivi sottoscritti dai dirigenti che potranno essere dichiarati decaduti

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 18 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, con la sentenza n. 37/2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 8 comma 24 del DL 16/2012, e, per estensione, degli artt. 1 comma 14 del DL 150/2013 e 1 comma 8 del DL 192/2014.
Si tratta delle discusse norme “salva dirigenti” (da quanto emerge dalla sentenza del TAR n. 6884 del 2011, oggetto dell’appello al Consiglio di Stato che ha rinviato tutto alla Consulta, sono ben 767 le posizioni dirigenziali “a rischio”).

Rileviamo che la causa origina dall’impugnazione dell’art. 24 del regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle Entrate secondo cui le vacanze possono essere “provvisoriamente” coperte, previo interpello e salva l’urgenza, mediante la stipula di contratti individuali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU