Via libera definitivo al Ddl. sul prestito vitalizio ipotecario
Ieri, la Commissione Finanze del Senato, in sede deliberante, ha approvato definitivamente il Ddl. n. 1564, in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario, alternativo alla nuda proprietà, che consente di ottenere liquidità senza perdere la proprietà dell’immobile.
La legge, come ha spiegato il Presidente della Commissione Finanze Mauro Maria Marino, andrà a integrare e chiarificare la disciplina vigente, trasformando il prestito vitalizio ipotecario in una forma di finanziamento alternativa, a cui possono accedere tutti i cittadini di età superiore ai 60 anni e in possesso di un immobile. Il cittadino che rispecchia tali criteri può dunque fare richiesta, a un istituto bancario o a un’azienda finanziaria, per avere accesso a un finanziamento immediato, consistente in una percentuale del valore dell’immobile in possesso; immobile su cui viene posta, a garanzia, un’ipoteca. Ed è “importante sottolineare – ha detto il senatore del Pd – come il soggetto ipotecante non sia in alcun modo tenuto a lasciare la proprietà”. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41