ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nell’ultimo trimestre del 2014 cresce il contenzioso tributario

/ REDAZIONE

Martedì, 31 marzo 2015

x
STAMPA

Nell’ultimo trimestre del 2014 il contenzioso tributario è cresciuto del 18,6%: le controversie pervenute in entrambi i gradi di giudizio sono state 68.834, (pari a +10.804 controversie), rispetto al quarto trimestre dello scorso anno. I dati sono stati forniti ieri dal Dipartimento delle Finanze del MEF.

Nel periodo tra ottobre e dicembre 2014 le controversie definite sono state 87.343, con una lieve riduzione delle decisioni pari allo 0,5% (-450 cause), rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
I dati complessivi dell’intero 2014 relativi alle controversie definite registrano una riduzione delle decisioni dell’1,6% (pari a -4.816 ricorsi) rispetto al 2013, mentre quelle ancora pendenti alla fine del 2014 sono risultate 573.522, facendo rilevare una flessione del 9,5% (-60.083 ricorsi), rispetto all’anno precedente.

Nello stesso trimestre, nelle C.T. Prov., la percentuale di giudizi completamente favorevoli all’Ente impositore è stata pari al 44%, per un valore complessivo di 3.004,86 milioni di euro, mentre quella di giudizi completamente favorevoli al contribuente è stata pari al 32%, per un valore di 1.596,06 milioni di euro.

Nelle C.T. Reg., invece, la percentuale di cause concluse in modo del tutto favorevole all’Ente impositore è stata di circa il 46%, per un valore complessivo pari a 1.169,02 milioni di euro, mentre quella di giudizi completamente positivi nei confronti del contribuente è stata pari al 38%, ammontando complessivamente a 1.175,32 milioni di euro.(Redazione)

TORNA SU