Calano dell’1,1% le entrate tributarie del primo bimestre 2015
Nel complesso, crescono le entrate tributarie e contributive del primo bimestre 2015 rispetto ai primi due mesi dell’anno precedente: secondo i dati diffusi oggi dal Dipartimento delle Finanze del MEF, tra gennaio e febbraio c’è stato un aumento, definito “significativo”, del 3%, corrispondente a 3.000 milioni di euro.
Non è, però, il gettito tributario a fare da traino: le entrate hanno subito infatti una flessione dell’1,1% (-688 milioni di euro). La crescita, in termini di cassa, è quella delle entrate contributive (del 9,7%, corrispondente a 3.692 milioni di euro), dovuta agli incassi della prima rata del premio assicurativo INAIL, che nel 2014 era invece slittata al mese di maggio.
L’importo delle entrate tributarie comprende anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive e integra la nota del Dipartimento delle Finanze del 5 aprile.
Sul sito del Dipartimento Finanze è altresì disponibile il Report delle entrate tributarie internazionali del periodo gennaio-febbraio 2015, che fornisce l’analisi dell’andamento tendenziale del gettito tributario per i principali Paesi europei, sulla base delle informazioni diffuse con i “Bollettini mensili” di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna.(Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41