Nuovo bando efficienza energetica per le imprese
Il Ministro dello Sviluppo economico (MISE) ha firmato, il 24 aprile scorso, un decreto che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica.
Il decreto, che è stato reso noto oggi sul sito internet del MISE, è in corso di registrazione alla Corte dei Conti. I progetti finanziabili, analogamente a quanto previsto nel precedente bando “efficienza energetica 2013”, consistono in programmi integrati d’investimento finalizzati alla riduzione e alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria all’interno di unità produttive esistenti e devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 30.000 euro.
Le agevolazioni sono concesse, attraverso una procedura valutativa a sportello e nel rispetto del regolamento “de minimis”, nelle forme alternative di un contributo in conto impianti (per una percentuale nominale massima delle spese ammissibili pari al 50%, per i programmi di importo fino a 400.000 euro che si concludano entro il 31 dicembre 2015) ovvero di un finanziamento agevolato (per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive pari al 75%, per i programmi che si concludano entro il 31 dicembre 2016).
L’intero procedimento, compresa la fase di erogazione delle agevolazioni, è gestito dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI) del Ministero. Sul sito del MISE verranno forniti gli aggiornamenti sulla registrazione del decreto ministeriale, sui termini di apertura del bando e sulle modalità di presentazione delle domande di agevolazione.(Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41