ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Esame del sistema di controllo interno relativo al ciclo passivo

/ Stefano DE ROSA

Mercoledì, 8 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo il principio di revisione internazionale ISA 315, uno degli obiettivi del revisore è quello di identificare e valutare i rischi di errori significativi, a livello di bilancio e di asserzioni, mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera, incluso il suo controllo interno, conseguendo in tal modo una base per definire e mettere in atto risposte di revisione adeguate.

Con particolare riferimento ai debiti verso fornitori, l’esame del sistema di controllo interno è volto innanzitutto a verificare, attraverso colloqui preliminari con la Direzione, se esistono procedure formalizzate che descrivano i controlli effettuati sul ciclo passivo.

Successivamente, il revisore rileva le attività svolte dal personale della società per contenere i rischi tipici delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU