Spese fiscali, via libera della Commissione Finanze del Senato al «tagliando annuale»
“Conoscere per deliberare: con l’approvazione del parere il Senato dà il via libera alle procedure di monitoraggio e revisione annuale delle spese fiscali in vigore, nonché per stimare in maniera ufficiale il volume dell’evasione fiscale”. Lo ha reso noto ieri Mauro Maria Marino, presidente della Commissione Finanze di Palazzo Madama, che ha dato parere favorevole sullo schema di decreto attuativo della delega fiscale con norme in materia di stima e monitoraggio dell’evasione fiscale e di monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale (Atto n. 182).
“La periodicità annuale – ha spiegato Marino – garantisce, all’interno del ciclo di bilancio, una revisione sistematica delle numerose agevolazioni fiscali vigenti, con l’obiettivo di una razionalizzazione, semplificazione e riduzione delle stesse. Si tratta di scelte squisitamente politiche che verranno compiute in necessario accordo fra Governo e Parlamento, per redistribuire diversamente le misure agevolative, e reperire risorse per ridurre la pressione complessiva su imprese e famiglie. Lo stesso obiettivo ha anche la stima annuale dello scostamento tra il gettito potenziale e gli effettivi incassi, in modo da calcolare gli effetti delle misure antievasive e destinare integralmente le risorse recuperate alla riduzione del prelievo”.
Il presidente attribuisce al provvedimento “un valore strategico e programmatico, per la realizzazione del quale assicuro la piena collaborazione della Commissione, sia in fase elaborativa sia attuativa. A tale proposito segnalo che la Commissione suggerisce di sottoporre a ulteriori verifiche le singole agevolazioni trascorsi cinque anni. Auspico che già dalla prossima legge di stabilità si possano anticipare decisioni nel solco di tale strategia di politica tributaria”. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41