Unagraco «difende» il collegio sindacale
Ieri, a mezzo comunicato stampa, UNAGRACO ha sottolineato che, in tema di controlli, la scelta di avvalersi del modello monistico non è condivisibile e/o consigliabile generalizzare.
Il ruolo del commercialista – si legge nel comunicato – è volto alla “crescita del sistema economico italiano non solo attraverso la continua e costante consulenza che prestiamo alle aziende ma anche per il ruolo di controllo e garanzia dei soci/azionisti e dei terzi. La migliore garanzia dei soci/azionisti e dei terzi dovrebbe essere assicurata dal collegio sindacale, organo composto da soggetti esterni, non coinvolto nel processo decisionale”.
Secondo UNAGRACO, le società organizzate secondo il modello monistico sono invece maggiormente esposte al rischio di insorgenza di un conflitto d’interessi all’interno del CdA, poiché è proprio quest’ultimo a eleggere, nel suo interno, il comitato per il controllo sulla gestione.
Su questo punto – chiude il comunicato – sono intervenuti i vertici della categoria, annunciando per settembre le proposte per “ridisegnare la geografia dei controlli”. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41