Al via oggi l’accreditamento dei gestori di identità digitale
Parte la prima “tappa” dello SPID, ossia il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale di cittadini e imprese, mediante il quale le pubbliche amministrazioni potranno consentire l’accesso in rete ai propri servizi. Entra infatti in vigore oggi, 15 settembre, il regolamento sulle modalità di accreditamento dei gestori di identità digitale.
In merito, si ricorda che, con la determinazione n. 44/2015, l’Agenzia per l’Italia digitale, in collaborazione con il Garante Privacy, ha emanato a fine luglio i quattro regolamenti previsti dall’art. 4, commi 2, 3 e 4 del DPCM 24 ottobre 2014, recanti:
- le caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale;
- le modalità attuative per la realizzazione dello SPID;
- le modalità per l’accreditamento dei gestori di identità digitale;
- le regole necessarie ai gestori per il riuso delle identità pregresse.
Da oggi, quindi, i soggetti interessati possono presentare domanda di accreditamento all’Agenzia, che avrà 180 giorni di tempo per analizzarle, verificare i requisiti e abilitare le società che risultino in regola, anche se l’obiettivo è concludere l’operazione al massimo per dicembre. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41