ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Da oggi on line il portale della giustizia tributaria

/ REDAZIONE

Lunedì, 19 ottobre 2015

x
STAMPA

Con una comunicazione sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Ministero dell’Economia ha annunciato la nascita del nuovo portale della giustizia tributaria, consultabile all’indirizzo http://giustiziatributaria.gov.it.

Il portale contiene le informazioni relative all’organizzazione delle Commissioni tributarie e alla modulistica utilizzata, garantendo l’accesso ai servizi telematici riservati ai contribuenti ed agli operatori di settore (“telecontenzioso” e “prenotazione on line” degli appuntamenti). I giudici tributari, invece, potranno fruire di una serie di servizi personalizzati, presenti nella “scrivania del giudice”, tra cui la ricerca delle sentenze delle Commissioni tributarie e la consultazione del fascicolo processuale telematico.

Dal 1° dicembre 2015, il sito svolgerà anche la funzione di punto unico di accesso al processo tributario telematico. Tale innovazione, spiega il Dipartimento delle Finanze, ha lo scopo di consentire alle parti il deposito telematico degli atti e dei
documenti processuali e la consultazione del fascicolo. Sul sito si specifica che la funzionalità dell’accesso al Sistema della Giustizia Tributaria (SiGiT) per il deposito in via telematica degli atti necessari ad avviare il ricorso tributario sarà operativa in via sperimentale dal 1° dicembre 2015 nelle regioni Toscana e Umbria.

Il portale presenta, infine, una sezione pubblica rivolta a tutti gli utenti, contenente:
- informazioni generali sui servizi disponibili;
- istruzioni operative per l’accesso ai servizi con registrazione;
- novità normative relative al processo tributario;
- servizi fruibili in modo anonimo.

Vi è poi, infine, una area riservata, (per ora, utilizzabile soltanto dai giudici tributari) dove gli utenti, dopo essersi registrati, hanno accesso ad ulteriori funzionalità, più specifiche e dedicate.

TORNA SU