I commercialisti presentano il nuovo Codice deontologico
Entrerà in vigore domani, 1° marzo, il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, emanato dal Consiglio nazionale di categoria, dopo apposita consultazione pubblica, in sostituzione del testo attuale, risalente ormai al 2008. Una data che l’ente guidato da Gerardo Longobardi ha voluto ricordare organizzando un apposito evento formativo dedicato al nuovo documento e in programma proprio in concomitanza con la sua entrata in vigore.
Circa tre ore di lavori in cui verranno letti integralmente i 45 articoli di cui si compone il testo, mentre i membri della Commissione Deontologia del Consiglio nazionale illustreranno le principali novità in esso contenute. L’evento, intitolato “I commercialisti presentano il nuovo Codice Deontologico”, sarà fruibile sulla piattaforma Concerto (la piattaforma per la formazione on line dei commercialisti) a partire dalle ore 15.30 di domani.
“L’entrata in vigore del nuovo Codice deontologico – spiega Giorgio Luchetta, Consigliere nazionale delegato alla materia – conclude un percorso virtuoso iniziato lo scorso mese di settembre, che ha visto partecipare alla definizione delle nuove norme, attraverso una pubblica consultazione, molti iscritti ed Ordini territoriali, i quali hanno espresso contributi di alto valore etico e morale”.
“Stante la sua elevata componente valoriale – prosegue Luchetta –, si è inteso sottolineare questo accadimento attraverso la trasmissione di un particolare evento, in cui i 45 articoli saranno letti da altrettanti iscritti: una testimonianza del senso di unità e condivisione dei valori fondanti che la categoria esprime”.
Come detto, dunque, la giornata di studi potrà essere seguita via web e sarà trasmessa presso le sedi di tanti Ordini territoriali. I commercialisti che si recheranno in sede per seguirlo avranno diritto a 3 crediti formativi validi ai fini della formazione professionale continua. E lo stesso vale per gli iscritti a quegli Ordini che trasmetteranno l’evento nei prossimi giorni, anziché domani. Se, invece, non si volesse seguire l’evento in sede, ma dal proprio pc, lo si potrà fare collegandosi all’indirizzo www.datevkoinos.it/direttaconcerto. In quest’ultimo caso, però, non si avrà diritto ai 3 crediti formativi previsti.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41