ACCEDI
Venerdì, 24 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La soglia di punibilità più alta giustifica la rivalutazione dell’omissione IVA

Per la Cassazione, l’innalzamento inciderebbe sulla rilevanza penale del fatto, ma non sull’applicazione della particolare tenuità

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 11 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riforma del delitto di omesso versamento IVA, avvenuta a seguito della più ampia riforma del diritto penale tributario di cui al DLgs. 158/2015, assieme all’introduzione nel nostro ordinamento della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, impone al giudice di riconsiderare le sanzioni relative anche a procedimenti già in corso.
Così argomentava il ricorso per cassazione di un soggetto condannato in secondo grado per aver omesso di versare l’IVA per un importo pari a 559.669 euro relativamente al periodo di imposta 2008.

Va, innanzitutto, ricordato che la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto è disciplinata dall’art. 131-bis c.p. (introdotto dal DLgs. 28/2015) in forza del quale, per i reati per cui è stabilita la pena detentiva non superiore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU