ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per IMU e TASI sui comodati controllare la deliberazione comunale

Dal 1° gennaio la base imponibile si riduce del 50%; eliminata la possibilità di assimilazione per i Comuni

/ Arianna ZENI

Sabato, 4 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il 16 giugno, è chiamato alla “cassa”, per le prime rate di IMU e di TASI per l’anno in corso, chi possiede immobili che non sono stati esentati dal pagamento da specifiche disposizioni.
Riteniamo utile fare qualche considerazione in relazione alla novità contenuta nella legge di stabilità 2016 (comma 10 dell’art. 1 della L. 208/2015), che prevede la riduzione del 50% della base imponibile dell’IMU e della TASI, per le unità immobiliari, escluse quelle di maggior pregio (A/1, A/8 e A/9), concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitori e figli) che la destinano ad abitazione principale.

Per fruire del beneficio introdotto dal 1° gennaio 2016 è necessario che: il contratto sia registrato; il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU