ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Verso bilanci trasparenti e controlli regolamentati nel Terzo settore

Con l’attuazione della legge delega di riforma, dovrebbero essere colmate le attuali lacune legislative e la frammentarietà del sistema

/ Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 30 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Attualmente, per le associazioni riconosciute, l’art. 20 c.c. prevede che debba essere convocata una volta l’anno l’assemblea per l’approvazione del bilancio. Il codice civile, tuttavia, non disciplina le regole per la tenuta delle scritture contabili degli enti, in quanto l’obbligo di cui all’art. 2214 c.c. (relativo ai libri obbligatori) riguarda esclusivamente le imprese, né la presentazione del rendiconto.

Da ciò deriva che, attualmente, i dettami sul bilancio vengono, in alcune circostanze, previsti dalle leggi speciali come quelle sulle società sportive dilettantistiche (art. 90 della L. 289/2002) che ne impongono statutariamente l’obbligo di redazione e approvazione, dalle disposizioni sulle associazioni di promozione sociale (art. 3 della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU