Nuove modalità di determinazione della plusvalenza nella tonnage tax
La L. 122/2016 amplia il periodo minimo che deve intercorrere prima che una società uscita dal regime forfetario possa esercitare di nuovo l’opzione
Con la L. 7 luglio 2016, n. 122, pubblicata sulla G.U. n. 158 dell’8 luglio 2016, recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2015-2016.”, è stata modificata la disciplina riguardante il regime opzionale della c.d. “tonnage tax”, di cui agli artt. 155-161 del TUIR.
Per le società di armamento costituite in società di capitali, infatti, in alternativa al regime ordinario, il reddito generato dalle imbarcazioni può essere determinato forfetariamente tramite l’applicazione di coefficienti di redditività differenziati in funzione della stazza netta della nave.
Le modifiche al regime della tonnage tax riguardano, in particolare: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41