Dalla UIF schemi di comportamenti anomali nei mercati «over the counter»
Richiesta più attenzione per tali sedi di negoziazione di titoli rispetto al rischio di riciclaggio
Nell’ambito dei c.d. mercati “over the counter” – sedi di negoziazione di titoli diverse dai mercati regolamentati o dai sistemi multilaterali di negoziazione rispetto ai quali sia il Moneyval che il GAFI hanno richiesto una maggiore attenzione rispetto ai mercati regolamentati – sono emerse operatività potenzialmente anomale relativamente al rischio di riciclaggio che hanno indotto la UIF a predisporre nuovi schemi rappresentativi di comportamenti anomali ex art. 6 comma 7 lett. b) del DLgs. 231/2007.
In particolare – posto che in tale ambito gli intermediari residenti possono assumere il ruolo di controparte in operazioni di compravendita di strumenti finanziari (in conto proprio o per conto di terzi) ovvero di prestatori del servizio di compensazione (attraverso conti intestati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41