Per il revisore occhi puntati sulla regolare contabilità
Le verifiche devono essere effettuate applicando il principio di revisione SA Italia 250B
La recente riforma della disciplina della revisione legale dei conti, attuata mediante il recepimento – ad opera del DLgs. 135/2016 – della direttiva 2014/56/UE, evidenzia il ruolo fondamentale assunto dai principi di revisione.
Tra i doveri propri del revisore, vi è la verifica della regolare tenuta della contabilità sociale (art. 14 comma 1 lett. b) del DLgs. 39/2010), la quale deve essere effettuata secondo il principio di revisione SA Italia 250B, compreso nell’elenco dei principi di revisione internazionali ISA Italia adottati con determina del Ragioniere generale dello Stato del 23 dicembre 2014 n. 100736.
Gli amministratori – o altro organo che svolga analoghe funzioni, a seconda del modello di amministrazione adottato – hanno la responsabilità della regolare tenuta della contabilità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41