ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Decadenza triennale per le tasse di concessione

Il termine decorre dal «giorno nel quale è stata commessa la violazione» ossia dal giorno entro cui deve essere pagata la bolletta

/ Giovambattista PALUMBO

Lunedì, 31 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la sentenza n. 20522/2016, ha espresso alcune considerazioni in tema di tassazione delle concessioni governative, che meritano di essere evidenziate.
Nel caso di specie la C.T. Reg. rigettava l’appello dell’Agenzia delle Entrate avverso la decisione della C.T. Prov., che aveva accolto il ricorso, promosso da un gestore di telefonia, contro l’avviso con il quale l’Ufficio aveva chiesto il pagamento della tassa di concessione governativa, di cui all’art. 21 della Tariffa allegata al DPR n. 641/72, ancora dovuta dagli enti locali intestatari di radiofonia mobile, essendo stata, secondo l’Ufficio, la detta concessione governativa sostituita “a tutti gli effetti” ex art. 3, comma 2 del DM 13 febbraio 1990 n. 33, dal documento attestante ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU