ACCEDI
Mercoledì, 16 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Per la stabile organizzazione spazio a criteri diversi dalla mera produzione del reddito

La Cassazione pone l’accento sull’attitudine a esercitare il business della casa madre

/ Gianluca ODETTO e Alex PACINI

Mercoledì, 16 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella recente giurisprudenza di legittimità in tema di stabile organizzazione materiale, pur emergendo spesso, tra i criteri da rispettare, la necessità che la sede fissa d’affari sia produttiva di reddito (anche solo potenzialmente), la Cassazione ha talvolta attribuito maggiore rilevanza all’integrazione di altri requisiti.

La recente sentenza della Suprema Corte n. 2286/2025, nell’occuparsi incidentalmente dei requisiti necessari per la rilevabilità di una stabile organizzazione in luogo della base fissa del professionista, ha ribadito primariamente la necessaria presenza, con attrezzature e personale, del soggetto non residente nell’altro Stato contraente, sì da connotare una connessione spaziale con il territorio dello Stato.

Oltre all’ulteriore profilo di permanenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU