Valide le sanzioni del codice della strada irrogate dagli ispettori del lavoro
Conferme giurisprudenziali per la competenza in materia di tempi di guida e di riposo dei conducenti professionali
In materia di autotrasporto su strada di persone e cose la norma di riferimento è, senza dubbio, il Regolamento CE n. 561 del 15 marzo 2006, relativo all’armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada, di modifica dei regolamenti del Consiglio (CEE) n. 3821/85 e (CE) n. 2135/98 e di abrogazione del regolamento (CEE) n. 3820/85 del Consiglio. All’interno del Regolamento è, di fatto, contenuta la disciplina dei tempi di guida e di riposo dei conducenti professionali, richiamata direttamente dallo stesso codice della strada, vigente in Italia.
Più precisamente, l’art. 174 comma 1 del DLgs. 285/92 specifica che la durata della guida degli autoveicoli, adibiti al trasporto di persone o di cose, e i relativi controlli sono disciplinati
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41