ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Rottamazione dei ruoli complicata dalla presenza di dilazioni

Se l’adesione è parziale, bisogna continuare a versare la porzione di rata non definibile, con problemi sulla quantificazione

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 10 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La gestione della rottamazione dei ruoli comporta, in certi casi, non pochi problemi applicativi, sia per il contribuente che per il professionista il quale lo assiste.
Problemi che, in verità, erano prevedibili.
Per effetto dell’art. 6 comma 5 del DL 193/2016, limitatamente ai carichi definibili (o che si intendono definire), le rate da dilazione dei ruoli in essere al 1° gennaio 2017 sono sospese di diritto, sino al termine per il pagamento della prima o unica rata, quindi sino al luglio 2017.

Mediante un chiarimento potenzialmente scontato, Equitalia, nelle FAQ rese in occasione dell’incontro del 16 dicembre 2016 organizzato in collaborazione con il CNDCEC, ha specificato che la sospensione non è automatica e generalizzata, riguardando solo i carichi definibili oggetto della domanda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU