ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La rottamazione «sgonfia» anche il magazzino dei semplificati per cassa

Rischia di essere accordata un’illegittima riduzione del carico tributario a chi ha accresciuto il risultato finale dell’esercizio con rimanenze non veritiere

/ Antonio ZAPPI

Mercoledì, 22 febbraio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La rilevazione delle rimanenze di magazzino costituisce una delle scritture contabili di assestamento che più incide sul risultato economico di un’impresa ed essa è un processo laborioso storicamente prestatosi, se utilizzato dal contribuente come strumento per allocare componenti di reddito secondo convenienza, anche a operazioni di arbitraggio fiscale.

Sono diversi i documenti di prassi operativa del Fisco che affrontano il tema della sopravalutazione delle rimanenze quale modalità idonea a realizzare l’occultamento di ricavi in realtà conseguiti dall’impresa e che consente di poter attribuire fittiziamente all’invenduto quello che, viceversa, si è ceduto “in nero” e, più in generale, per valorizzare l’inventario delle merci invendute a un importo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU