Le unioni civili entrano nel 730/2017
L’Agenzia delle Entrate modifica le istruzioni al modello dichiarativo; le novità riguardano anche l’IMU e i lavoratori impatriati
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 42414/2017 pubblicato ieri, torna sulle istruzioni al modello di dichiarazione 730/2017 – approvato con il provvedimento del 16 gennaio scorso – apportando alcune modifiche. Le novità riguardano alcuni riferimenti alla L. 76/2016, alla riduzione del 50% dell’IMU per gli immobili in comodato ai parenti di primo grado, all’agevolazione per i lavoratori impatriati e alla detrazione per i redditi da pensione.
Per quanto riguarda le unioni civili, il provvedimento di ieri aggiunge, nel paragrafo dedicato alle ultime novità del modello 730, la precisazione che, in base a quanto stabilito dall’art. 1, comma 20, della L. 76/2016, le parole “coniuge”, “coniugi” o termini equivalenti si intendono riferiti
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41