Società di persone da includere nel «realizzo controllato»
Negli scambi di partecipazioni mediante conferimento ex art. 177 comma 2 del TUIR non sussistono limitazioni sul tipo societario della conferitaria
La risoluzione n. 43/2017, seppur succinta, fornisce, per quello che qui interessa, la lettura delle Entrate in ordine alle caratteristiche soggettive che deve avere l’acquirente, vale a dire il soggetto conferitario cui vengono conferite le partecipazioni della “scambiata”.
Nel silenzio normativo, giacché l’art. 177 comma 2 del TUIR parla genericamente di “società conferitaria” che acquisisce il controllo di una società ai sensi dell’art. 2359 primo comma n. 1 c.c. ovvero incrementa, in virtù di un obbligo legale o di un vincolo statutario, la percentuale di controllo, secondo l’Agenzia, in virtù di non meglio precisati “motivi di ordine logico sistematico”, la società conferitaria deve avere le medesime caratteristiche soggettive ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41