File Dati-fattura e Comunicazioni IVA alla prova della firma
Aver chiari alcuni passaggi tecnici può aiutare nella scelta della soluzione migliore da adottare per la trasmissione
Con l’avvicinarsi della prima scadenza di invio telematico delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA, gli studi professionali sono chiamati a fare due scelte metodologiche:
- quale modalità tecnica si dovrà adottare per trasmettere i file;
- chi sarà a firmare i file-fattura e comunicazioni IVA.
Riguardo alla trasmissione, occorre innanzitutto prendere atto che non si tratta più di inviare i flussi telematici con il classico canale Entratel, in uso da oramai un ventennio, ma di 4 nuove ben distinte modalità la prima delle quali non necessita di alcuno specifico accordo tecnico con il Sistema di interscambio.
Canale web: si tratta del servizio gratuito messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate denominato “Fatture e Corrispettivi” raggiungibile all’indirizzo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41