ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Più caro il contributo unificato per l’appello incidentale

Secondo le direttive del MEF, se c’è appello incidentale sulle questioni pregiudiziali occorre pagare il contributo sull’intero valore dell’atto

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 22 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

È dello scorso 12 maggio la sentenza delle Sezioni Unite n. 11799, secondo cui la parte appellata totalmente vincitrice sul merito in primo grado, ma soccombente su questioni pregiudiziali, se vuole devolvere dette questioni alla cognizione del giudice di appello lo deve fare mediante appello incidentale, e non tramite riproposizione (si veda “L’appello incidentale vince contro l’onere di riproposizione” del 18 maggio 2017).

Pensiamo ad un contribuente che ricorre contro un accertamento IMU ove viene disconosciuta un’esenzione d’imposta.
Egli eccepisce la decadenza dall’accertamento e la sussistenza dell’esenzione e il giudice, da un lato, espressamente, nega che il Comune sia decaduto, dall’altro, accoglie il ricorso nel merito.
Il Comune ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU