ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Confisca sempre obbligatoria per i reati tributari

La riduzione del sequestro in caso di pagamento rateale va chiesta al pubblico ministero

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 21 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Riguardo al sequestro e alla confisca in materia di reati tributari ci si chiede, tra l’altro, se l’impegno assunto dal contribuente a versare le somme dovute all’Erario inibisca la sottrazione dei beni corrispondenti, per valore, all’importo evaso o comunque se tale circostanza muti i presupposti del sequestro stesso.
Tale questione si è posta da subito all’indomani dell’entrata in vigore della riforma del diritto penale tributario che, con il DLgs. 158/2015, ha modificato anche gli artt. 12-bis, 13 e 13-bis del DLgs. 74/2000, attribuendo degli effetti penali al pagamento del debito tributario.
La Corte di Cassazione – con sentenza n. 35781 depositata ieri – risponde negativamente a tale quesito, sollevato dal ricorrente indagato per il reato di omesse ritenute ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU