ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Identità SPID anche per i servizi INPS riservati agli intermediari

Nella fase iniziale, il Sistema pubblico di identità digitale consentiva l’accesso ai soli servizi per i cittadini

/ REDAZIONE

Giovedì, 27 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’INPS ha pubblicato ieri il messaggio n. 3035 del 21 luglio 2017, con cui ha reso noto che, a partire da tale data, è possibile accedere con le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) non soltanto ai servizi per il cittadino, ma anche a tutti quelli riservati alle altre categorie di utenti tra cui, ad esempio, intermediari e aziende.

L’identità SPID, che consente di creare un’identità digitale unica per avere accesso più agevolmente alla pluralità di servizi online della Pubblica Amministrazione e delle aziende che aderiscono al sistema, è rilasciata dai Gestori di Identità Digitale su richiesta dell’utente e si articola su tre livelli di sicurezza:
- il “livello uno”, che permette un accesso semplice, con nome utente e password;
- il “livello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU