Finanziamenti interinali con verifica specifica del fabbisogno finanziario
Non è necessario l’accertamento sino all’omologazione del procedimento, se la continuità diretta cessa prima
L’art. 182-quinquies comma 1 del RD 267/42 riconosce una particolare facoltà all’imprenditore in stato di crisi che presenta una domanda di ammissione al concordato preventivo, anche con riserva o “in bianco” (art. 161 comma 6 L. fall.) oppure un’istanza di omologazione dell’accordo di ristrutturazione dei debiti o una proposta dello stesso (art. 182-bis commi 1 e 6 L. fall.).
Il debitore può, infatti, richiedere al Tribunale di essere autorizzato – anche prima del deposito della proposta, del piano e della relativa documentazione (art. 161 commi 2 e 3 L. fall.) – a contrarre finanziamenti prededucibili ai sensi dell’art. 111 L. fall.: a tale fine, è necessario, tuttavia, che un professionista designato dal debitore ed in possesso dei requisiti previsti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41