ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Celle frigorifere negli opifici fuori dal calcolo della rendita catastale

Sono state qualificate come elementi non stabilmente infissi al suolo

/ Antonio PICCOLO

Venerdì, 25 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con ordinanza n. 19248/2017, ha risolto una particolare questione in materia di classamento immobiliare, e più precisamente in ordine alla determinazione della rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale (gruppo catastale D), che merita di essere segnalata per i suoi indubbi riflessi fiscali (erariali e locali).

Si tratta delle “celle frigorifere”, presenti in un opificio destinato a ortofrutta, che la Suprema Corte ha ritenuto, a conferma della sentenza impugnata dall’Agenzia, di escludere dal computo estimativo della relativa rendita catastale in ragione della loro amovibilità. In altre parole, le celle frigorifere sono state qualificate come elementi non stabilmente infissi al suolo, per cui il principio della rilevanza catastale degli

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU