Controllate italiane da controllanti USA con indicazione in dichiarazione
Con la trasmissione volontaria del CbC dalle capogruppo USA e divenuto operativo l’Accordo le controllate italiane sono esonerate dal CbC di gruppo
La notizia sull’intervenuta operatività, dal 27 settembre scorso, dello specifico Accordo qualificante tra Autorità Competenti di Italia e Stati Uniti (si veda “Country by country reporting esteso ai rapporti con gli Stati Uniti” del 4 ottobre) che prevede lo scambio automatico delle rendicontazioni Paese per Paese (country by country reports, CbC) pone fine alle ansie generatesi nei mesi scorsi in alcune realtà italiane, direttamente controllate da soggetti residenti negli USA, preoccupate dal rischio di doversi trovare loro stesse ad adempiere al CbC di gruppo per il 2016.
Ai sensi dell’art. 2 del DM 23 febbraio 2017 che ha definito le modalità di implementazione del CbC, l’obbligo di presentare la rendicontazione all’Agenzia delle Entrate scatta “a
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41