Nella legge di bilancio ampliamento della platea di beneficiari dell’APE sociale
La volontà del Governo di ampliare l’utilizzabilità dell’APE sociale è confermata dalle norme inserite nel disegno di legge di bilancio che vanno in direzione di un allargamento della platea dei beneficiari della misura, con particolare riferimento alle lavoratrici con figli e ai lavoratori disoccupati a seguito della conclusione di contratti a tempo determinato.
La rassicurazione arriva con un comunicato del Ministero del Lavoro di ieri, di commento ai dati resi noti dall’INPS riguardo ai risultati dell’esame delle domande di accesso all’APE sociale e al pensionamento anticipato per i lavoratori precoci. Si tratta però, viene precisato, di numeri riferiti all’esame effettuato dall’Istituto prima delle nuove indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro in risposta alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’INPS.
In quella risposta, il Ministero del Lavoro ha ribadito la volontà del Governo di favorire una piena utilizzazione delle due misure, fornendo indicazioni che permetteranno all’Istituto di applicarle in maniera pienamente coerente con le volontà espresse dal legislatore, anche rivedendo in autotutela le decisioni già assunte.
Il Ministero valuterà i risultati del riesame delle domande da parte dell’INPS, verificandone la coerenza con le indicazioni fornite all’Istituto.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41