Disciplina ad hoc per le nuove società sportive dilettantistiche lucrative
La legge di bilancio stabilisce la riduzione dell’IRES alla metà a condizione che tali società siano riconosciute dal CONI
La legge di bilancio 2018 (L. n. 205/2017) contiene alcune misure agevolative destinate a far crescere ulteriormente l’ambito sportivo dilettantistico.
In primis, è confermata la norma (comma 353) che permette di svolgere attività sportiva dilettantistica anche tramite una delle “forme societarie di cui al titolo V del libro quinto del codice civile”.
A pena di nullità, gli statuti devono prevedere: dicitura di “società sportiva dilettantistica lucrativa” (SSD lucrativa), da inserire nella denominazione o ragione sociale; per oggetto sociale, lo svolgimento di attività sportive dilettantistiche; divieto per gli amministratori di ricoprire la stessa carica in altri enti sportivi affiliati alla stessa federazione sportiva o disciplina associata o ente di promozione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41