Dalla Fondazione nazionale commercialisti uno studio sui PIR
Il documento pubblicato ieri esamina il quadro normativo e gli aspetti operativi, evidenziando vantaggi e costi dello strumento
L’obiettivo dei piani di risparmio a lungo termine (PIR), introdotti dalla L. 232/2016, risiede nella volontà di immettere flussi finanziari nell’economia reale e nel tessuto produttivo italiano, destinando maggiori ...
Vietate le riproduzioni ed estrazioni ai sensi dell’art. 70-quater della L. 633/1941