Ancora criticità nell’invio dei dati delle fatture
L’Associazione Nazionale Commercialisti segnala che i file vengono scartati anche a fronte di errori su dati facoltativi
I controlli effettuati sulla comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017, da trasmettere entro il 6 aprile 2018, non riguardano soltanto i dati “essenziali”, individuati dall’art. 1-ter del DL 148/2017, ma anche quelli che, in base alla nuova disciplina, dovrebbero essere soltanto facoltativi.
È quanto segnalato dal Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) in una lettera indirizzata al Viceministro dell’Economia Luigi Casero e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, e riportato nel comunicato stampa diffuso ieri dalla stessa Associazione e da Confprofessioni.
Secondo l’ANC, lo scarto dei file “Dati fattura” può ancora dipendere dall’errata indicazione di alcuni elementi, come,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41