ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Fissati i limiti retributivi per il calcolo dei premi assicurativi

L’INAIL indica gli importi validi per il 2018, tenuto conto della variazione dell’indice ISTAT

/ Luca MAMONE

Giovedì, 19 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 20 pubblicata ieri, l’INAIL ha illustrato i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera da utilizzare per il 2018 ai fini del calcolo dei premi assicurativi.
Tali importi sono suscettibili di rivalutazione in base alla variazione percentuale dell’indice medio del costo della vita rilevato dall’ISTAT nell’anno precedente. Con riferimento al 2017, l’indice ha evidenziato un incremento pari all’1,1%.

Ciò premesso, nella circolare si ricorda che gli elementi utili per calcolo del premio assicurativo ordinario sono il tasso di premio indicato dalla tariffa dei premi con riferimento alla lavorazione assicurata, nonché l’ammontare delle retribuzioni imponibili. Con riferimento a queste ultime, l’INAIL precisa che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU