ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

FISCO

Ardua compilazione del modello F24 per la dichiarazione tardiva

Secondo alcune fonti occorrerebbe indicare l’anno della violazione, e non l’anno cui si riferisce la dichiarazione

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 25 agosto 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il ravvedimento sulla tardiva dichiarazione, sia questa la dichiarazione dei redditi, la dichiarazione IVA, IRAP o la dichiarazione del sostituto d’imposta, deve avvenire entro novanta giorni dal termine di presentazione della dichiarazione stessa, come prescrive, a chiare lettere, l’art. 13 comma 1 lettera c) del DLgs. 472/97.

Se sulle modalità di ravvedimento, visti anche i recenti chiarimenti, condivisibili o meno, della circolare 42 del 2016 delle Entrate, non sembrano esserci dubbi (occorre pagare 25 euro per la tardività, più eventuali imposte, interessi e sanzioni ridotte per i tardivi versamenti), non è così per la compilazione del modello F24.
Il codice tributo sembra essere “8911” generico per “Sanzioni pecuniarie per altre violazioni tributarie relative

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU