Partecipazioni in società in perdita con costo fiscale negativo
Se la partecipazione è ceduta a zero, l’acquirente «parte» dal valore economico negativo della società acquisita per calcolare le future plusvalenze
Con la risposta all’interpello n. 39 di ieri, 19 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate esamina una problematica che si riscontra più volte nella compravendita di partecipazioni societarie, rappresentata dalla quantificazione, ai fini fiscali, del costo attribuibile alle partecipazioni a cui le parti hanno assegnato un valore economico negativo.
Ad avviso dell’Agenzia, la differenza tra il corrispettivo corrisposto al venditore (in genere, zero) e il valore economico negativo della partecipazione rappresenta un costo fiscalmente riconosciuto negativo di pari importo, che concorre quindi alla formazione delle successive plusvalenze qualora l’acquirente della partecipazione stessa decida di cederla.
Il caso esaminato dalla risposta riguarda la cessione di una partecipazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41