Il vero condono è quello sul contenzioso
Sconti dell’80% a chi ha vinto in secondo grado nonostante l’Agenzia delle Entrate vinca in Cassazione il 68,2% dei ricorsi che propone
L’attenzione mediatica, che accompagna il quesito dal retrogusto amletico “è un condono o non è un condono?”, continua a essere polarizzata dalla “dichiarazione integrativa speciale”, di cui all’art. 9 del decreto fiscale (DL 119/2018).
Ciò è in parte giustificato dal fatto che, prevedendo la “dichiarazione integrativa speciale” il pagamento di un forfait al 20%, al posto delle maggiori imposte che sarebbero state altrimenti dovute, sia in caso di fedele dichiarazione sin dal principio, sia in caso di dichiarazione integrata senza i benefici della “speciale”, non vi è dubbio che si tratti di un condono.
È tuttavia un “piccolo condono”, nel senso che gli stringenti (e non chiarissimi) limiti di emersione, sino a un massimo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41